LINEA DI INTERVENTO D.7: "GRUPPO TECNICO ATTUAZIONE, VALUTAZIONE E PREMIALITÀ AREE DEPRESSE"

Finalità
Il criterio di assegnazione della riserva di efficienza ed efficacia, detto "della premialità" (riserva pari al 4% degli stanziamenti d'impegno per ogni Stato membro, stabilita dall'articolo 44 del regolamento generale sui fondi strutturali: reg. CE n. 1260 del 1999) è stato un fondamentale strumento di attuazione dei percorsi di cambiamento all'interno delle amministrazioni, in termini di miglioramento, efficienza e efficacia della capacità di gestione dei programmi di sviluppo. Nell'ambito del processo di innovazione amministrativa e istituzionale, la premialità è stata vista come una leva per innalzare la qualità della programmazione e della gestione dei programmi, tant'è che il QCS 2000-2006 per le regioni Obiettivo 1 ha aggiunto alla riserva comunitaria del 4%, un'ulteriore riserva nazionale del 6% la cui assegnazione è principalmente legata ai profili di innovazione nel meccanismo di programmazione. - Verificare come le amministrazioni regionali e le loro articolazioni territoriali hanno reagito di fronte al meccanismo della premialià. - Individuare e valorizzare i percorsi di innovazione introdotti nel sistema amministrativo e gestionale in termini di governance, attraverso un supporto metodologico e tecnico che possa facilitarle a implementare, monitorare e consolidare i percorsi di cambiamento adottati. - Sviluppare un percorso di sensibilizzazione e un processo di valutazione/auto-valutazione della PA.
Azioni
Mappatura del territorio Costituisce la fase iniziale dell'attività progettuale. Con la mappatura si vogliono individuare e sistematizzare tutte le esperienze premiali presenti sui territori amministrativi regionali; focalizzare le modalità di recepimento del meccanismo della premialità all'interno delle Amministrazioni regionali e la diffusione delle stesse agli Enti locali. Un sistema di analisi consentirà una lettura comparata con gli indicatori stabiliti per l'accesso alla riserva premiale, in termini di efficienza ed efficacia degli interventi. Benchmarking nazionale e internazionale L'attività di benchmarking consentirà momenti di confronto e scambio con le altre esperienze di innovazione amministrativa a livello nazionale ed europeo. Ricerca-Studio A partire dalla mappatura del territorio, d'intesa con le singole AdG regionali, si individueranno e approfondiranno i processi più significativi e le modalità innovative di recepimento del sistema premiale per ogni singola regione Obiettivo Linee Guida Il documento Linee Guida offrirà metodologie e orientamenti a supporto delle amministrazioni coinvolte nel processo di innovazione, nonché percorsi di soluzione circa i meccanismi correttivi adottabili per conseguire e migliorare le innovazioni organizzative e gestionali adottate o in corso di adozione. Accompagnamento L'azione di accompagnamento alle Amministrazioni impegnate negli interventi di innovazione istituzionale promossi in applicazione dei sistemi premiali, è orientata a supportare il processo di completamento e consolidamento dei processi adottati. L'accompagnamento sarà anche occasione per il trasferimento delle buone prassi e per l'applicazione dei percorsi di soluzione individuati. Premialità su Web Un focus tematico all'interno del portale www.formez.it, consentirà l'informazione e la diffusione dei temi connessi al sistema premiale delle attività di progetto e aprirà uno spazio dedicato allo scambio e al confronto tra le esperienze premiali. La community online, strumento di lavoro per il team di progetto, dove condividere documenti, riflessioni e informazioni.
Risultati
Supportare e valorizzare l'innovazione istituzionale nelle amministrazioni locali.

Data Inizio: 
02/05/2005
Data Fine: 
30/06/2007
Destinatari: 

Autorità di Gestione dei POR, Amministrazioni locali e altre Istituzioni territoriali.

Ambito Territoriale: 
Fonte di finanziamento: 
Empowerment
Settore: 
Sviluppo locale
Lingua: 
italiano
Responsabile Progetto: 
Unità organizzativa: 
Protezione e sicurezza del territorio
AllegatoDimensione
PDF icon Bench.pdf4.69 MB
PDF icon Linee_guida.pdf973.01 KB
PDF icon Mappatura.pdf3.61 MB