FINALITA' Il progetto Sportelli per lo Sviluppo si propone di realizzare uno specifico programma di interventi volti a diffondere le informazioni sulle strategie (DSR) di sviluppo, e a sostenere e favorire iniziative per lo sviluppo in alcuni territori delle Regioni Obiettivo 1, attraverso il coinvolgimento delle istituzioni locali e di altri attori del territorio. In particolare il progetto intende: -rafforzare le condizioni amministrative di contesto e migliorare la capacità di ascolto delle esigenze delle imprese e dei potenziali investitori; -migliorare la qualità dei servizi offerti alle imprese, attraverso un'azione sistematica e sinergica degli Enti locali preposti alla loro erogazione; -coinvolgere il management pubblico e le categorie imprenditoriali in un percorso di apprendimento relativamente a modalità cooperative e collaborative tese a "fare sviluppo" sul territorio; -intervenire sul management pubblico per ampliare le capacità di analisi e soluzione delle problematiche locali collegate all'obiettivo comune dello sviluppo; -realizzare iniziative di sviluppo finalizzate all'accrescimento della competitività del territorio, all'attrazione di investimenti, al marketing territoriale, alla promozione di marchi e produzioni tipiche; -sensibilizzare anche le amministrazioni non immediatamente coinvolte nell'iniziativa progettuale attraverso iniziative di diffusione e comunicazione dei risultati raggiunti, che troveranno spazio nel Portale INVESTinSUD e in altri spazi web cui è collegato il progetto; -garantire un flusso di informazioni di carattere trasversale sui temi dello sviluppo locale e sulle opportunità legate alla programmazione 2007-2013. RISULTATI -il rafforzamento delle relazioni cooperative/collaborative interne agli enti e tra i diversi livelli di governo locale; -l'aumento del grado di fiducia nelle istituzioni locali da parte del tessuto imprenditoriale; -l'incremento delle competenze dei Dirigenti e dei funzionari preposti a gestire e realizzare le politiche di sviluppo dei territorio; -l'implementazione delle funzionalità del portale Investinsud e allargamento dei servizi offerti; -il coinvolgimento delle amministrazioni locali, quale capacità di analisi, valutazione e gestione delle dinamiche in atto sul territorio; -la disponibilità e la fruizione di servizi informativi on line in grado di accrescere le conoscenze utili per l'azione delle PP.AA. regionali e locali, con particolare riferimento alla programmazione e attuazione dei nuovi programmi di sviluppo territoriale; -Lo sviluppo di reti di collaborazione interistituzionale a livello regionale, nazionale ed europeo.
Regioni, Province, Comuni, Comunità Montane, Camere di Commercio ed associazioni di categoria delle imprese coinvolte. Dirigenti e funzionari apicali delle amministrazioni. Funzionari e Dirigenti della Regione e degli EE.LL, delle regioni Ob.1 impegnati nell'attuazione di progetti e programmi di sviluppo inerenti la programmazione 2007-2013. Rappresentanti dei partenariati locali
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 1.09 MB |